Carta geografica 3D
Per realizzare la carta geografica 3d in pasta di sale occorre: Box da asporto per pizza, Pasta di Sale Carta carbone Stampa della nazione che si vuole realizzare pennelli pittura righelli matite e pennarelli come si costruisce: Prendere la scatola…
Scacchiera Minecraft
Oggi il nostro piccolo Filippo presenta la scacchiera con i pezzi ispirati al noto videogioco Minecraft. Realizzati con cartoncino sul modello papercraft scaricato da questo sito http://www.pixelpapercraft.com/project/chess Producendo due video-tutorials che siamo felici di condividere Primo video-tutorials spiegazione dei vari pezzi…
Un giorno in teatro
L'altro giorno siamo andati a Catania per fare delle commissioni e a vedere il teatro. Ci siamo recati alla Porte Di Catania, abbiamo fatto le commissioni e ci siamo recati al teatro. Per arrivarci abbiamo attraversato tutto il centro e…
Dall’uva alla pigiatura alla mostarda un viaggio nella tradizione
Un viaggio nella tradizione quello che ogni anno compio con i mie figli, fatto di aria aperta fatica ed in fine uno squisito risultato. Amo le nostre tradizioni "paesane", specialmente quelle culinarie appartenenti al passato, "u busciareddu", "a mustarda", "a…
Dal ciclo dell’acqua al meteo
L'attività l'abbiamo svolta l'anno scorso, insieme a Filippo e Giuseppe. Dopo un piccola introduzione sul ciclo dell'acqua,(su un foglioA3 i bambini hanno ritagliato e poi incollato i monti, le nuvole, le gocce,gli alberi . Oltre i vari stati dell' acqua…
tutorial di come costruire un robot
l'idea di costruirlo mi è venuta vedendo un cartone, e cosi lo costruito imitando un vecchio robot. https://youtu.be/TQ467iSuzF0
La resurrezione by Filippo
Dopo l'attività di religione il piccolo Filippo ha realizzato questo disegno. Filippo Nisi
“U BUSCHIAREDDU”
Siamo stati la Domenica da mio nonno Giuseppe per cucinare "u buschiareddu". A casa non c'era spazio. È stato molto stancante ma molto divertente!. Filippo Nisi
Giuseppe e le costruzioni
Una storia iniziata esattamente 6 anni fa come regalo dei morti (da noi si usa che il due novembre i bambini ricevano un dono) quando aveva solo 21 mesi: il primo pacco-regalo di costruzioni,mattoncini non troppo grossi per la verità…